“Fra due minuti inizia il
collegamento radiofonico con una radio locale che ci ha garantito almeno
mezz’ora di diretta!” ...
E così, tra un mal celato stupore, e’iniziato lo spettacolo teatrale “Giovani Spiriti”, con Filippo Arcelloni e Enzo Valeri Peruta, giovedì 28 febbraio al teatro cinema sociale di Gemona del Friuli.
Il tema dello spettacolo non e’
originalissimo (purtroppo), ma l’innovativa formula con cui si è svolto ha
catturato fin da subito un’attenzione mai vista! Sketch, quiz, interviste,
canzoni, scherzi,..hanno fatto da padrona la sala del teatro,dando una
particolare quanto implicita rilevanza a un tema che viene malauguratamente
preso sottogamba da moltissime persone.
La rappresentazione infatti si e’
incentrata sull’abuso dell’alcol tra i giovani e i giovanissimi, ed è inutile
dire che è riuscita pienamente
ad informare gli adolescenti,utilizzando un linguaggio vicino al loro, e attraverso
informazioni chiare e semplici, ad un uso limitato e corretto delle bevande
alcoliche, cercando di formare in loro uno sguardo critico in grado di vedere
oltre il facile divertimento e il messaggio di falsa felicità che l’intensa
propaganda del mondo della pubblicità propone sul consumo di alcool.

Lo rappresentazione, oltre alla
sua comicità, è stata fonte di meditazione anche grazie ai vari intermezzi seri, tra i quali una intervista a tre spettatori
incentrata sul motivo per il quale si beve: ai tre “sfortunati” intervistati è
stato donato un cocktail omeopatico, analcolico in cambio di una promessa: impegnarsi
non bere per un determinato periodo.
Poco è importato all’audience se la diretta radio non è durata tutto lo
spettacolo (cosa che molti ragazzi hanno definito positiva onde evitare di
vergognarsi in streaming e via etere), le risate sono assicurate!
Damiano Tolazzi - Nicola Patat
Nessun commento:
Posta un commento