![]() |
laboratorio "Carta Forbici e Fantasia" |
Eventi “Fuori dal Comune” nel nostro territorio?
È sicuramente questo il caso dell’evento conclusivo del progetto per i giovani chiamato “Energie Creative”, svoltosi in due serate lo scorso Dicembre! ...
Le due serate hanno visto la messa in scena di uno spettacolo teatrale con la partecipazione del Teatrino del Rifo, la presentazione dei cartelloni e delle locandine realizzati per la rappresentazione teatrale dai partecipanti al laboratorio “Carta, Forbici e Fantasia” e la mostra dei lavori del laboratorio fotografico “Moving Polaroid” presso il Glemonensis. Infine una performance sonora del gruppo dei DJ presso il bar del parco Dante di Gemona.
![]() |
laboratorio "Moving Polaroid" |
Per quanto riguarda lo spettacolo teatrale, invece, posso dire che è stato davvero brillante e particolarmente divertente; esso consisteva nella riproposizione di una scena iniziale ed oggettiva, un fatto accaduto su di un autobus, vista successivamente da altri 20 punti di vista differenti e soggettivi.
Il titolo dello spettacolo, infatti, è “Autobus Brava Gente” e la cosa davvero impressionante ed ammirevole di questo show della durata di quasi un’ora è che è stato creato dai membri del Teatrino del Rifo e dai cinque ragazzi partecipanti in veste di attori in soli due incontri pomeridiani di un paio d’ore.
Perciò è stata davvero una performance, a mio parere, perfettamente riuscita e ha fatto ridere il pubblico per tutta la durata dello show, che è stato riproposto in entrambe le serate del 14 e 15 Dicembre.
Trovate a questo link l'album con tutte le foto dello spettacolo!
Successivamente mi sono impegnata a fare delle domande ai due attori
che, insieme ai ragazzi di Gemona, hanno messo in scena lo spettacolo per
sapere come si sono trovati con i giovani della nostra zona sia durante il
laboratorio teatrale sia durante la realizzazione del film “Visins di Cjase”
dei giovani filmmaker di Gemona Marco Londero e Giulio Venier e alcune curiosità riguardo
al loro mestiere.
![]() |
spettacolo "Autobus Brava Gente" |
![]() |
Film "Visins di Cjase" |
D:
Come vi siete trovati durante le vostre esperienze con i ragazzi della nostra
zona?
R:
Ci siamo trovati molto bene, i ragazzi che hanno lavorato con noi sono stati
veramente brillanti e molto collaborativi. Sono state delle esperienze
piacevoli e divertenti e saremmo felici di farne altre. Il laboratorio teatrale
è stato intenso ma ha dato ottimi frutti e girare un film tutto in friulano è
davvero fantastico.
D:
Il nome “Teatrino del Rifo” desta parecchia curiosità: come mai avete scelto
proprio questo per descrivervi?
![]() |
Giorgio Monte e Manuel Buttus |
R
(Giorgio Monte): Io e Manuel ci conosciamo da quando eravamo giovani e gli
dicevo che faceva talmente tanti danni che prima o poi lo avrei trovato in
riformatorio e perciò “rifo”! Hahaha, scherzo ovviamente! :) Lo abbiamo scelto
perché per imparare le parti bisogna ripeterle tante volte, RIFARLE insomma. E
ogni volta che si ripetono si rice “rifò” quindi da qui “teatrino del Rifo”.
D:
Voi siete friulani e avete portato in tutta Italia spettacoli riguardanti anche
il nostro territorio: come vi siete sentiti a “mostrare” la vostra terra?
R:
Gli spettacoli toccavano solo marginalmente l’argomento però si è rivelata
comunque un’esperienza gradevole.
D:
Che consigli dareste ad un ragazzo che volesse intraprendere la vostra stessa
carriera?
![]() |
laboratorio "carta, forbici e fantasia" |
di Jasmine Picco
altre foto e info:
- album fotografico dello spettacolo teatrale
- album fotografico del laboratorio di DJ "Mix it Up"
- articolo sul lab. "Moving Polaroid"
il progetto ENERGIE CREATIVE è stato realizzato nel 2012 grazie a:

- Casa per l'Europa di Gemona, l'associazione promotrice del progetto
- Teatrino del Rifo (laboratorio teatrale)
- Associazione Acquamarina (laboratorio "Moving Polaroid")
- Uponadream (Videomaker, autori di "Visins di Cjase")
hanno molto talento :)
RispondiElimina